Da Milano a Matera in bicicletta da Milano a Matera per celebrare il Genio italiano e i suoi luoghi simbolo
Sono numerosi gli spunti che arrivano dal passato e che si rispecchiano il 2019. E noi, pedalatori di Storia e di Cultura, vorremmo “pedalarli” tutti... Eppure non è possibile farlo - per le esigue forze di cui disponiamo nei nostri muscoli e per la ragione oggettiva che ogni viaggio, ogni corsa, ogni impresa è pur sempre una parte, una tappa di un universo infinito.
Possiamo però osare un cammino ideale che aggiunga al percorso ciclistico e stradale riflessioni e contributi culturali e scientifici in grado di farci capire, di interpretare e di immergerci in fatti e in avvenimenti lontani e tuttavia tanto significativi per la storia, la vita e la conoscenza di tutti noi. Ecco perché “pedaliamo la Storia”, per dire di esserci stati anche noi (già che c’eravamo!) e per portare il nostro contributo di donne e uomini semplici, ma veri, al migliore dibattito in corso sull’evoluzione dei fatti umani, sulle prospettive della storia dell’umanità. Attraversare la Storia ci porterà così a ri-scoprire i valori antichi che hanno plasmato il nostro mondo e partecipare al più ampio progetto di costruzione di una società migliore. Oggi, adesso! Il gruppo, di pedalatori, composto da un massimo di cento, il 22 settembre 2019 partirà da Milano direzione Matera, Capitale europea della Cultura, attraversando lo Stivale e arrivando a toccare otto Regioni, 23 province e decine di comuni, culle di “Arte, Cultura e meraviglia del mondo”.
l’ingresso In Basilicata è previsto per il pomeriggio del 26 settembre mentre l’arrivo del gruppo a Matera, il clou dell’evento, è fissato per metà giornata del 27 settembre.
Sicurezza sulle strade, valore della prevenzione per la salute, cultura, rispetto e valorizzazione dell’ambiente e del territorio (il nostro, unico al mondo!), rispetto dei valori fondamentali della civiltà, saranno solo alcuni dei messaggi che la carovana di ciclisti accompagnerà per oltre mille km; altri e numerosi spunti arriveranno dall’accoglienza nei singoli Comuni - tutti patrocinanti la manifestazione - e assicurati dalle organizzazioni ed associazioni locali.
Una festa della cultura italiana itinerante, dunque, cui sono invitati tutti, con la meta più affascinante: Matera e il suo splendore antico.
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
Link utili
HASHTAG: #mima19, #milanomatera19, #lastoriainbici, #ilgrandeviaggio
MIMA19 - Sulle tracce di Leonardo verso la Capitale Europea della Cultura
55Quando
Dom 22 Settembre 2019
Ven 27 Settembre 2019
Costo e Target
Gratuito
Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
Link utili
HASHTAG: #mima19, #milanomatera19, #lastoriainbici, #ilgrandeviaggio